top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp

Rinascere un gesto alla volta: come iniziare a praticare yoga senza pressioni

  • Immagine del redattore: Sabrina Mandala DevaOm
    Sabrina Mandala DevaOm
  • 17 giu
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Le nuove abitudini non si costruiscono dall’oggi al domani.

Non richiedono salti nel vuoto, rivoluzioni improvvise o perfezione assoluta. Al contrario: nascono da piccoli gesti, ripetuti con gentilezza e intenzione.

Si radicano piano piano, come un seme che germoglia sotto la superficie prima ancora di mostrarsi alla luce.

Ecco perché, se stai pensando di avvicinarti allo yoga, ma non hai mai praticato prima, sappi che sei nel posto giusto. E soprattutto, sei nel momento giusto: qui e ora.


Forse senti il bisogno di rallentare. Di dedicarti del tempo. Di ritrovare un contatto più autentico con te stessa. Ma allo stesso tempo, magari temi di non essere abbastanza costante, flessibile, motivata. Forse pensi che per praticare yoga servano ore, o che bisogna “essere già in forma”.

Ma la verità è un'altra: bastano 20 minuti.

Venti minuti per iniziare a respirare in modo più consapevole.

Venti minuti per portare presenza nei tuoi movimenti.

Venti minuti per fare spazio dentro e fuori di te.


In quel breve tempo puoi donare al tuo corpo piccoli movimenti gentili, accompagnati da esercizi di respirazione (pranayama) e semplici asana (posizioni) che ti aiutano a ritrovare equilibrio, radicamento, centratura. E poco a poco, ti accorgerai che qualcosa cambia.

Non tanto fuori, ma dentro.


Il bello dello yoga non è la prestazione, ma la presenza. Non è il risultato, ma il cammino. Ogni respiro consapevole è un passo verso una versione più autentica di te. Ogni pratica è un momento di incontro tra ciò che sei e ciò che desideri diventare.


Non serve strafare. Non serve aspettare “il momento giusto” (spoiler non arriverà mai, se lo aspetti).

Serve solo scegliere. Un piccolo gesto alla volta. Una piccola promessa a te stessa.

Inizia oggi!





 
 
bottom of page